
Perché i ricchi non accumulano mai denaro?
Quando si pensa a come diventare ricchi, la maggior parte della gente pensa che accumulare denaro sia la strategia migliore e non prendono nemmeno in considerazione gli investimenti che potrebbero fare i loro risparmi.
Ma non è esattamente così!
Quando si tratta di Libertà Finanziaria, il solo risparmio è una strategia perdente.
Perché?
Perché il denaro è semplicemente una mezzo.
Per portare valore, deve muoversi e, se smette di muoversi, finisce!
Quindi, risparmiare denaro non fa crescere i vostri soldi, ma bensì il vostro denaro perde valore col passare del tempo!
Se affidarsi al solo risparmio non è la strategia vincente per diventare Finanziariamente Libero, cosa potete fare?
Prima di tutto dovete analizzare il vostro bilancio personale e come utilizzate i vostri soldi.
Le persone povere spendono in base a quanto guadagnano e non si pongono il problema di guadagnare di più; semplicemente si accontentano e adeguano il loro tenore di vita al loro stipendio.
Le persone ricche, invece, escogitano sempre nuovi modi per aumentare i loro guadagni e, di conseguenza, migliorare il loro tenore di vita!
In questo articolo voglio condividere con voi 4 regole che vi aiuteranno a gestire meglio il vostro bilancio personale.
.
1 – Paga prima te stesso
Una delle regole fondamentali per gestire bene il tuo denaro è quello di accantonarne una parte da poter investire e far crescere col tempo.
Il problema è che, di solito, si accantona solamente quello che si riesce a risparmiare, senza prestabilire una somma fissa.
Quanto rimane dopo aver pagato le varie spese fisse, necessarie al mantenimento, viene quindi accantonato e, troppo spesso, non viene accantonato nulla o troppo poco.
È quindi necessario stabilire a priori quanto accantonare, mese dopo mese, rendendolo una priorità al pari delle altre spese; un buon inizio è quello di accantonare almeno il 10% di quanto guadagnate mensilmente.
E lo dovete fare ancora prima di pagare tutto il resto.
Da qui la regola “paga prima te stesso”.
Grazie a quanto accantonato, infatti, avrete la possibilità di fare investimenti.
.
2 – Le vostre spese prevedono il vostro futuro
Se volete prevedere il vostro futuro finanziario, basta analizzare l’elenco delle vostre spese.
Ad esempio, quale fra queste due persone, secondo voi, ha un futuro finanziario migliore?
Persona A – spese:
- Donazione in beneficenza
- Accantonamento mensile (risparmio)
- Libri di formazione su investimenti
- Abbonamento in palestra
- Assicurazione sulla vita
Persona B – spese:
- Ristorante
- Scarpe e vestiti nuovi
- Auto nuova (a rate)
- Biglietti per lo stadio
- Vacanza
.
Ovviamente vi ho mostrato due esempi completamente opposti; ma non sono molto lontano dalla verità.
Quando guardate le colonne di spesa della maggior parte delle persone, sono piene di debiti e spese inutili.
Ora provate a stilare la vostra lista delle spese…
Assomiglia più a quella della persona A o a quella della persona B?
..
3 – Pianificare le spese
Le persone povere, se desiderano un oggetto di lusso, pensano: “Non posso permettermelo”.
Le persone ricche, o meglio quelle finanziariamente intelligenti, se desiderano qualcosa che, al momento, non possono acquistare, si domandano: “Come posso permettermelo?”.
Quello che fanno le persone finanziariamente intelligenti è investire in modo corretto i propri soldi per raggiungere determinati obiettivi.
Facciamo l’esempio dell’acquisto di un’auto nuova; normalmente, se non avete la liquidità necessaria, dovreste indebitarvi, sobbarcandovi una rata mensile.
Ma ci sono ben 2 alternative intelligenti:
- trovare il modo per aumentare le proprie entrate mensili in modo da poterla acquistare (a rate) grazie al surplus generato;
- programmare l’acquisto nel medio periodo (ad esempio fra 5 anni) e quindi investire parte dei propri risparmi, nel modo corretto, con l’obiettivo di raggiungere il capitale necessario all’acquisto.
.
4 – Risparmiare ed investire, sempre!
Essere in grado di seguire le prime tre regole sul vostro bilancio personale significa costruire una mentalità vincente, che vi sosterrà anche nei periodi difficili.
Molte persone non pensano al proprio futuro finanziario e pensano che non dovranno mai affrontare delle difficoltà economiche.
Eppure, gli “imprevisti” possibili, sono praticamente infiniti, e si potrebbero ritrovare senza una fonte di reddito che sostenga il loro stile di vita.
Quindi anche se pensate che la vostra situazione finanziaria sia “inattaccabile” continuate a risparmiare ed investire!
Un’altra cosa che accomuna la maggior parte delle persone, è quella di smettere di investire quando è in atto una crisi economica.
Le persone finanziariamente intelligenti, invece, sanno che è proprio durante le crisi che ci sono le migliori opportunità di investimento.
Ed è anche per essere preparati a cogliere queste opportunità che è importantissimo sviluppare la propria Intelligenza Finanziaria che ti consentirà di guadagnare, indipendentemente dalle circostanze.
Ricordate:
Chi non ha un piano per raggiungere la Libertà Finanziaria, ha comunque un piano… Un piano per diventare povero!
Non dimenticate di seguire la mia pagina Facebook e di condividere e commentare gli articoli.
In questo modo sempre più persone potranno beneficiare delle informazioni presenti nel blog!
Leave a Reply