Cashflow: il gioco che insegna a gestire il denaro

imparare ad investire giocando
Tempo di lettura: 3 Minuti

L’importanza che il gioco ricopre nell’Educazione Finanziaria 

Avreste mai pensato di poter imparare ad gestire i vostri soldi giocando ad un gioco da tavola?

Se la risposta è negativa allora non conoscete “Cashflow”, il gioco inventato da Robert Kiyosaki.

Cashflow è un gioco educativo che simula la vita reale, dal punto di vista della gestione del denaro e degli investimenti, tramite il quale, senza rischi e soprattutto divertendoti, puoi imparare a gestire il tuo denaro e a fare investimenti in modo corretto.

Il gioco ha ricoperto da sempre una vitale importanza nel processo di apprendimento sia degli esseri umani che degli animali.

I bambini, come i cuccioli, imparano giocando.

Purtroppo però quando si cresce si perde l’abitudine di giocare ed imparare allo stesso tempo.

Grazie al gioco Cashflow è possibile ricominciare ad imparare giocando e divertendosi, proprio come un bambino!

Il gioco è strutturato come una sorta di Monopoli avanzato: oltre ad acquistare terreni edificabili, giocando a Cashflow, è possibile acquistare e vendere azioni, fondare aziende, acquistare e mettere a rendita appartamenti o condomini.

Lo scopo finale del gioco è quello di uscire dalla “Corsa del topo” (link) e diventare Finanziariamenti Liberi.

Inoltre sono presenti, come nel Monopoli, delle carte trappola, che rispecchiano gli imprevisti che possono capitare nella vita, come il divorzio (con conseguente divisione dei beni), le cartelle esattoriali, le spese impreviste… Ma sono contemplati anche lieti eventi, come l’arrivo di uno o più figli (che però comporta l’aumento delle tue spese).

Proprio come nella vita reale, giocando a Cashflow si riceve uno stipendio e può addirittura capitare di vincere somme di denaro.

Questo gioco, seppur in maniera molto semplificata, rispecchia tutti gli aspetti principali della vita di una persona dal punto di vista finanziario e consente, senza correre nessun rischio, di imparare a gestire il denaro e le varie situazioni che sopraggiungono nel corso della propria esistenza.

.

L’efficacia di giocare a Cashflow per imparare a gestire i soldi

Ma quanto possa essere efficace un gioco da tavola nell’insegnare la gestione del denaro?

Per capirlo può essere d’aiuto il Cono di Apprendimento di Dale, che vedete nella figura qui sotto.

Cono apprendimento di Dale

All’interno del cono sono presenti le varie modalità di apprendimento possibili e la loro efficacia a distanza di due settimane.

Leggere è posizionato in cima in quanto si tratta di una modalità di apprendimento passiva e che stimola solamente un senso (la vista): ciò fa si che dopo due settimane dalla lettura tu possa ricordare solamente il 10% di quanto letto.

Via via che si scende verso la base del cono, ci sono modalità di apprendimento che coinvolgono più sensi e che da passive diventano attive.

Alla base del cono, è presente la “simulazione reale”.

E cos’è un gioco da tavola come Cashflow se non una simulazione della vita reale?

Questa modalità di apprendimento consente di ricordare il 90% di quello che si è fatto durante al simulazione.

Grazie al gioco, quindi, è possibile imparare senza poi dimenticare.

Inoltre,essendo solo un gioco, si può di sbagliare senza correre rischi reali e imparare dai propri sbagli.

Non vi è modo migliore di imparare una lezione se non quella di fare tesoro dei propri errori!

Ma questo nella vita reale significa, dal punto di vista economico, perdere denaro!

Grazie a Cashflow, invece, si possono commettere errori, tentare nuove strategie di gestione denaro e investimenti, senza rischiare nemmeno un centesimo.

 .

Come giocare a Cashflow

A questo punto vi starete chiedendo come poter giocare a Cashflow .

Ci sono due possibilità:

1) acquistare il gioco, e giocare a casa tua amici e parenti; ma dovrete imparare da soli le regole e le strategie migliori e, soprattutto, non è detto che familiari ed amici siano interessati a giocare con voi.

2) partecipare alle giocate organizzate dal Cashflow Club di Torino, dove, oltre a incontrare e conoscere persone che giocano da molto tempo e che possono aiutarvi con regole e strategie di gioco, potrete conoscere persone che già da tempo mettono in pratica, nella vita reale, gli insegnamenti del gioco.

Cliccate sulla nostra pagina Facebook per rimanre aggiornati sui prossimi eventi live e online!

Ricordate:

“Me l’hanno raccontato e l’ho dimenticato. L’ho visto e l’ho capito. L’ho fatto e ho imparato”

(Confucio)

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.