Libertà Finanziaria: i 7 pilastri per la tua indipendenza economica

libertà finanziaria
Tempo di lettura: 7 Minuti

Quali sono gli aspetti della tua vita che influenzano la creazione di ricchezza?  

Raggiungere la Libertà Finanziaria è un percorso che necessita, da parte tua, di una profonda trasformazione in diversi aspetti della tua vita.

Per la costruzione di una casa, occorre partire prima dalle fondamenta e dalle colonne portanti, che dovranno essere solide e in grado di sopportare il peso totale dell’edificio e di eventuali sollecitazioni esterne.

Vale lo stesso per il raggiungimento della Libertà Finanziaria.

Per assicurarti una vita priva di preoccupazioni, senza problemi di soldi, e anzi mettere le basi per un futuro sereno devi in primo luogo lavorare su te stesso migliorando alcuni aspetti fondamentali della tua persona e della tua vita.

.

I 7 pilastri della Libertà Finanziaria

Come per la costruzione di una casa, il tuo futuro economico deve fondarsi su pilastri solidi. Ne ho individuato 7 principali su cui devi lavorare fin da ora in modo da poter attrarre e creare ricchezza.

1) Mentalità  

Avere la giusta mentalità orientata verso il successo e verso la ricchezza è fondamentale.

Se sei di natura pessimista e vedi solo ostacoli e limiti nella tua vita, non potrai mai raggiungere dei grandi risultati!

Se sei il primo a non credere in te stesso, non puoi pretendere che gli altri lo facciano al posto tuo!

La tua vita è fatta di alti e bassi ma, se la affronti con ottimismo, ne migliorerai di molto la qualità influenzando anche la tua salute psico-fisica.

Le persone di successo posseggono una mentalità vincente.

Se vuoi raggiungere la Libertà Finanziaria devi abbandonare la tipica mentalità di carenza che possiede il 90% della popolazione e sviluppare una mentalità orientata al successo e all’abbondanza.

2) Conoscenza

Durante la tua vita ti è stato insegnato di tutto.

La Scuola, la Famiglia, gli Amici, la Società, la tua Religione, ti hanno inculcato regole, insegnamenti e stili di vita in modo da farti diventare un cittadino modello, una persona per bene, ecc…

Ma nessuno mai ti ha insegnato a come evitare di cacciarti in grossi guai finanziari, anzi!

La maggior parte delle persone segue ormai da decenni lo stesso copione che viene tramandato di generazione in generazione e finisce con essere intrappolata in una vita senza prospettive caratterizzata dalla cronica mancanza di soldi.

Sei bombardato da una miriade di informazioni su come spendere i tuoi soldi ma nessuno ti insegna come gestirli e come poterne guadagnare di più, a parte dirti di lavorare di più quasi a volerti far diventare uno schiavo moderno.

Per raggiungere la Libertà Finanziaria è di importanza fondamentale possedere la giusta conoscenza del denaro e su come creare ricchezza.

3) Creatività

La creatività è una caratteristica molto importante.

creatività libertà finanziaria

Essa ti consente di avere nuove idee, trovare soluzioni a problemi della gente, concepire nuovi business

Le persone di successo molto spesso sono quelle che, grazie alla loro creatività, hanno:

– risolto problemi che riguardavano la maggior parte della popolazione;

– creato nuove necessità che prima non esistevano;

innovato vecchie realtà ormai obsolete.

Ma la creatività è fondamentale anche per la risoluzione dei tuoi problemi che senza di essa potrebbero sembrarti ostacoli insormontabili.

Se pensi di non essere una persona creativa non andare nel panico!

In realtà ogni essere umano nasce con molta creatività e i bambini ne sono la prova vivente: inventano sempre nuovi giochi, disegnano mondi fantastici, hanno amici immaginari, grandi idee su cosa fare da grandi, ecc…

Crescendo però hai abbandonato buona parte della tua fantasia (che non è altro che un sinonimo di creatività) a favore del pensiero razionale.

Ma la tua creatività è ancora dentro di te e aspetta solo che tu la risvegli.

4) Esperienza

Il bagaglio di esperienze che hai fatto nella vita è un altro fondamentale pilastro per la tua indipendenza economica.

Esse ti consentono di essere preparato a quello che ti riserva il futuro, un po’ come una malattia fa creare i giusti anticorpi al tuo organismo, ogni esperienza ti fortifica e ti da un vantaggio che altri non hanno.

Evita quindi di vivere una vita monotona e sempre uguale ma impegnati a fare quante più esperienze costruttive possibili.

5) Salute

La tua salute personale dovrebbe essere al primo posto delle tue preoccupazioni!

Sinceramente non avrei dovuto nemmeno inserirla in questo elenco perché dovresti già considerarla un aspetto importantissimo della tua vita! Il più importante!

Se non sei in buona salute ogni altra cosa perde importanza: i soldi, il successo, il potere.

Anche valori fondamentali come la famiglia e l’amore, senza salute, non possono essere vissuti a pieno.

Non dimenticarti inoltre che ammalarsi può costare molto anche dal punto di vista monetario!

Comincia subito a prenderti cura del tuo benessere fisico prima che la tua salute sia compromessa e con essa anche il tuo futuro finanziario.

6) Abitudini

La tua vita è scandita dalle tue abitudini.

Dalla qualità e utilità delle tue abitudini dipendono il tuo successo e la possibilità di creare ricchezza.

Le persone di successo hanno abitudini di un certo tipo completamente diverse da quelle delle persone normali.

Per raggiungere la Libertà Finanziaria devi abbandonare tutte quelle abitudini che ostacolano il tuo percorso e sostituirle con altre che invece lo facilitano.

7) Obiettivi

Se non sai dove vuoi andare, come fai ad arrivarci?

obiettivi libertà finanziaria

Avere uno o più obiettivi nella vita è fondamentale e ti consente di redigere un piano per poterli realizzare e non rimanere in balia degli eventi e vivere alla giornata.

Il modo migliore per porsi degli obiettivi è quello di scriverli su un pezzo di carta indicando anche come si intende raggiungerli.

Devi avere molta cura nel decidere i tuoi obiettivi: se sono troppo facili non sono stimolanti e non sarai interessato a completarli; viceversa, obiettivi troppo difficili ti sembreranno impossibili e potresti arrenderti ancor prima di cominciare.

.

Erigere i pilastri

Quello che devi fare ora è capire su quali di questi 7 pilastri devi migliorare in modo da dare stabilità alla tua situazione finanziaria.

Prova a fare questo semplice esercizio.

Su un foglio di carta disegna 7 colonne divise in 10 sezioni orizzontali, in questo modo:

i 7 pilastri della libertà finanziaria

Ora, per ogni colonna, colora il numero di sezioni (partendo dal basso) pari al voto, da 1 a 10, che ti dai per ogni aspetto della tua vita.

Fatto questo dovresti avere un idea di quali dei 7 pilastri devi migliorare: devi fare in modo che tutti e sette siano allo stesso livello; come potresti costruire una costruzione solida utilizzando colonne di diversa altezza? Quindi concentrati su quelle con meno sezioni colorate e fai in modo di pareggiarle alle altre.

Quando, secondo il tuo parete, tutti e 7 i tuoi pilastri saranno allo stesso livello potrai concentrarti sull’aumentare l’altezza della tua costruzione.

.

Test di auto-valutazione

Per aiutarti ho preparato per te alcune domande che ti aiuteranno ad “auto-valutarti”.

1) Mentalità

Qual è il tuo rapporto con il denaro?

Cosa pensi delle persone ricche e di successo?

Ti reputi una persona vincente?

Sei pessimista o ottimista?

2) Conoscenza

Sai gestire in modo corretto i tuoi soldi?

Sei soddisfatto di quanto guadagni?

Riesci a risparmiare o arrivi a stento a fine mese?

Hai già degli investimenti/rendite che ti fanno guadagnare?

3) Creatività

Sei un artista, inventore o usi abitualmente la tua creatività per vivere?

Fai un lavoro monotono e/o manuale?

Hai un hobby che sviluppi la tua creatività?

6) Esperienza

Viaggi spesso?

Hai fatto sempre lo stesso lavoro?

Hai affrontato situazioni difficili (dal punto di vista economico) e le hai superate?

5) Salute

Fumi?

Curi la tua alimentazione?

Fai sport?

6) Abitudini

Usi il tuo tempo libero in modo costruttivo?

Leggi libri di formazione?

Sei una persona attiva?

7) Obiettivi

Hai il classico “sogno nel cassetto”?

Ti poni degli obiettivi?

Pianifichi la tua vita o vivi alla giornata?

.

Rispondi con onestà a queste domande e avrai gli elementi necessari per determinare a che livello sei per ognuno dei pilastri.

Una volta completato l’esercizio conserva il risultato. Fra qualche tempo potrai rifare questa auto-valutazione e confrontare i risultati. Il mio consiglio è di farlo almeno ogni anno così da vedere i tuoi miglioramenti.

Se hai problemi con l’autovalutazione puoi commentare questo articolo con le risposte che hai dato e sarò felice di aiutarti (se non vuoi che il commento sia pubblicato segnalalo nello stesso).

Oppure puoi inviarmi un messaggio tramite la pagina Facebook.

Ti lascio al tuo esercizio! E ricorda: 

Il successo non deve essere inseguito; deve essere attratto dalla persona che diventi. (Jim Rohn)

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.